Considerando la Romania
una possibile destinazione per avviare il proprio business, gli investitori
stranieri possono prendere in considerazione una serie di vantaggi offerti dal
nostro Paese per stimolare gli investimenti provenienti dall'estero:
CAPITOLO I – I sei
vantaggi offerti dalla Romania
La posizione
strategica
-
I vantaggi offerti dal mercato e la posizione geografica;
-
Si tratta di uno dei più grandi mercati dell’Europa centrale e orientale,
con una popolazione di oltre 21 milioni di abitanti;
-
È una location strategica, che permette un facile accesso ai paesi dell'ex
Unione Sovietica, ai Balcani, al Medio Oriente, e al Nord Africa;
-
La posizione: la Romania si trova all'incrocio di tre futuri corridoi pan
europei di trasporto: 4, 7 e 9;
La ricchezza delle risorse
-
L’esistenza di una forza lavoro qualificata, con solide conoscenze nella
tecnologia, informatica - IT ed ingegneria;
-
L’abbondanza delle risorse naturali: terreni agricoli fertili, petrolio e
gas naturale;
-
Un potenziale turistico significativo;
La stabilità geo strategica e del mercato
-
I vantaggi politici: un potere esecutivo stabile;
-
Come fattore di stabilità nella zona, ricordiamo che la Romania è un membro
della NATO;
-
Fattore di stabilità nell'Europa sud-orientale;
-
La Romania è membro dell'Unione Europea dal 1 gennaio 2007;
-
I vantaggi delle relazioni internazionali
-
L’esistenza di accordi bilaterali conclusi dalla Romania con altri membri
che assicurano la promozione e la protezione reciproca degli investimenti;
-
La Romania ha rapporti diplomatici bilaterali con 177 dei 191 Stati membri
delle Nazioni Unite, inoltre con la Santa Sede, il Sovrano Militare Ordine di
Malta e l’Autorità Nazionale Palestinese;
-
È membro delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali:
OSCE, Consiglio d'Europa, l'Organizzazione Internazionale della Francofonia -
OIF;
-
Ha accordi di libero scambio con l'UE, l'EFTA, CEFTA;
-
membro dell'OMC dal mese di gennaio 1995;
I benefici
economici
-
Crescita sostenibile;
-
Status di economia di mercato funzionale;
-
Tasso d’inflazione basso;
-
assistenza finanziaria permanente per lo sviluppo del SMM – Sistema del
Management dell’Ambiente ( EMAS)
-
un crescente interesse da parte degli investitori stranieri;
Le infrastrutture e la logistica
-
una rete mobile GSM ben sviluppata;
-
un’infrastruttura industriale ben sviluppata, comprese le infrastrutture
petrolifere e dell’industria petrolchimica;
-
La presenza di filiali e rappresentanze dei più importanti istituti
finanziari
-
L’infrastruttura del trasporto ferroviario ben sviluppata;
-
L'impegno per lo sviluppo di una rete stradale agli standard europei;
-
Estese vie di trasporto marittimo e fluviale;
I vantaggi sociali e legislativi
-
L’esistenza di accordi tra governo e sindacati;
-
La mancanza di grandi movimenti sindacali;
-
Un dialogo continuo tra l’esecutivo e i sindacati;
-
Il mercato del lavoro e i rapporti lavorativi regolamentati da un nuovo e
moderno codice del lavoro;
-
La legislazione compatibile con l'acquis comunitario;
-
Un ambito legislativo simile a quello dell’Unione Europea;
-
Una politica fiscale regolamentata dal Codice Fiscale;
-
Una politica fiscale competitivo: l’aliquota unica del 16%;
Quella di fare business in Romania è un'idea che sto prendendo seriamente in considerazione, ho reperito informazioni molto importanti al riguardo sul web.
RăspundețiȘtergere